THESE PLANTS CAN KILL Dal 16 al 24 febbraio 2019 Inaugurazione sabato 16 febbraio 2019 ore 18.30 IpazziFactory via Palestro 21, Pisa Opere di Elisabetta Cardella Installazione interattiva a cura di Alma Artis - Accademia di Belle Arti Suono Massimo Magrini A cura di Carlo Alberto Arzelà "Un giardino pericoloso questo. Intrappolato nelle pietre, trafitto da spine, braccato da animali che mostrano i denti, circondato da insetti velenosi, fiori che avvinghiano fino a soffocarti. Occorre lottare. L’unica arma per uscirne vivi è la bellezza."
Per gli appassionati di arte c'è una ghiotta occasione: poter incontrare
nella sua veste di scultore un artista pisano così poliedrico da essere
recentemente assurto alla ribalta come autore cinematografico per avere
scritto il soggetto e co-sceneggiato il film "I primi della lista".
Stiamo parlando di Renzo Lulli che da oltre 20 anni vive e scolpisce
tra l'Italia e il Marocco
dove ha casa e atelier a Essaouira, sua città di adozione. Renzo è
un artista essenziale, ma non lo definirei minimale. Lavorando il legno ne esalta la
materia viva con semplicità di forma, da' corpo ad oggetti che direi "primi". Ci conosciamo da anni e so che non ama essere "definito" né i lunghi giri di paole, come nella sua arte preferisce i vuoti di orpelli e di parafrasi. In realtà ha un curriculum lunghissimo con al suo attivo numerosissime mostre ed esposizioni
personali in vari paesi. Recentemente ha partecipato alla Prima Biennale
Internazionale di Casablanca, facendosi promotore di un progetto di collegamento con gli organizzatori di questo importante evento per replicarne una porzione qui a Pisa nei prossimi mesi. (Seguiteci vi terremo informati)
Una piccola mostra di sue opere dal titolo
"Semi esposizione" è ospitata da noi fino al 1 febbraio 2014. La mostra è
visitabile dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16.00
alle 20:00.
Per Il vernissage che si tiene Venerdì 10 Gennaio alle
18.30, presente l'artista, siete tutti invitati.